Vogliamo qui fornire alcuni consigli pratici da applicare in cucina per cambiare abitudini, imparando a rendere i nostri menù più vari e gustosi di prima e allo stesso tempo diminuire drasticamente il nostro impatto ambientale.
Diamo inoltre informazioni scientifiche sul tema della nutrizione per sfatare alcune credenze vecchie di decenni, quando non di secoli, che sembrano aver guadagnato dignità semplicemente dalla loro lunga esistenza, quando purtroppo sono basate sulla non conoscenza dei reali dati scientifici.
Continua a leggere per approfondire entrambi questi punti:
Ottenere un eco-menù è molto più semplice di quanto si pensi!
Conosci l'impatto delle tue scelte alimentari sull'ambiente?
Se gli italiani passassero dall'attuale menù medio al menù vegetale medio tra quelli inseriti dagli utenti (a parità di calorie) servirebbe un 84% in meno di terreno destinato alla produzione alimentare: meno foreste disboscate e più ambiente naturale.
Testimonianza di Patrizia
Il passaggio a un eco-menù ha diminuito dell'80% l'impatto sull'ambiente, incluse le emissioni di gas serra: è più importante agire sulla dieta che sui trasporti! [Continua…]