Vogliamo qui fornire alcuni consigli pratici da applicare in cucina per cambiare abitudini, imparando a rendere i nostri menù più vari e gustosi di prima e allo stesso tempo diminuire drasticamente il nostro impatto ambientale.
Diamo inoltre informazioni scientifiche sul tema della nutrizione per sfatare alcune credenze vecchie di decenni, quando non di secoli, che sembrano aver guadagnato dignità semplicemente dalla loro lunga esistenza, quando purtroppo sono basate sulla non conoscenza dei reali dati scientifici.
Continua a leggere per approfondire entrambi questi punti:
Ottenere un eco-menù è molto più semplice di quanto si pensi!
Conosci l'impatto delle tue scelte alimentari sull'ambiente?
La media dei pasti vegetali degli utenti consente un risparmio di una grande quantità d'acqua rispetto ai consumi medi degli italiani (a parità di calorie): ne servirebbe un 84% in meno. La scarsità d'acqua è un grave problema, che possiamo contrastare molto efficacemente con le nostre scelte alimentari.
Testimonianza di Guido e Martina
Prima per la salute, ma poi anche per gli animali, il passaggio a un ecomenù è stata una scelta felice per entrambi, e in seguito per la figlia, Elisa [Continua…]